La telefonata, poi la voce femminile: "Mi chiami su WhatsApp?". Attenzione alla truffa di Flora

Scritto il 12/08/2025
da Federico Garau

Attenzione a questa nuova truffa che sta circolando nel nostro Paese. Sono infatti state segnalate delle telefonate effettuate da un numero sconosciuto in cui le vittime si trovavano a parlare con una voce femminile che li invitava a contattarla su WhatsApp. In realtà si tratta dell'ennesimo stratagemma messo a punto dai criminali per ottenere credenziali e dati sensibili.

Tutto parte da una telefonata, arrivata da un numero sconosciuto. A chiamare è una voce femminile appartenente a una certa Flora. L'interlocutrice, però, fatica a comprendere la conversazione a causa di non precisati problemi di comunicazione. "Non ti sento? Pronto?" e, ancora, come riportato da FanPage:"Non ti sento! Chiamami su WhatsApp". Il fatto è che, in concreto, non sussiste alcun disturbo dell'audio e questo dovrebbe già portare a intuire l'inganno. Lo scopo di "Flora" è quello di spostare la conversazione su WhatsApp.

Questo perché sulla piattaforma di messaggistica può entrare in funzione un bot, creato proprio per dare le risposte giuste e portare avanti l'inganno. Le frasi fornite dal bot sono pensate proprio per circuire la vittima. Prima di tutto, il bot si scusa per il disturbo. Poi passa a esaminare il numero di telefono dell'incauta vittima. "Mi scusi, spero di non averla disturbata", è una delle tante risposte. "Il suo numero e quello del mio amico sono distanti solo una cifra".

Da qui, il tentativo di conquistare la vittima, ottenendo la sua fiducia. Flora invia una foto di sé, mostrandosi come una giovane donna 30enne dai tratti vagamente orientali. Un occhio più attento non può non notare che si tratta di un'immagine ricreata con l'intelligenza artificiale. Fatta un po' di conversazione, Flora chiede di sposarsi su un altro numero. Poi, la proposta: "Potremmo scambiarci qualche foto per conoscerci meglio".

Se l'interlocutore insiste un po', chiedendo altre foto o facendo domande, la cosiddetta Flora compie qualche passo indietro e si defila, segno che ci troviamo davanti a una truffa. Che cosa vogliono i cybercriminali? Forse si tratta di una truffa romantica finalizzata alla richiesta di denaro. Oppure un nuovo metodo per spillare dati sensibili. Il consiglio, ovviamente, è quello di non assecondare questo falso personaggio e non partecipare alle conversazioni.