Non sai cosa fare a Ferragosto? Dieci idee fuori dal comune

Scritto il 13/08/2025
da Michele Vanossi

Dal brunch all’alba al trekking panoramico, ecco come rendere il 15 agosto memorabile

Ferragosto è alle porte, e se quest’anno volete sfuggire alla solita grigliata e alle spiagge affollate, è il momento perfetto per osare. Bastano un po’ di creatività e voglia di scoprire nuove emozioni per rendere questa giornata davvero unica. Il 15 agosto può trasformarsi in un’occasione speciale per vivere esperienze indimenticabili, tra natura, avventura e divertimento. Ecco dieci proposte originali, complete di consigli pratici e costi indicativi, per celebrare la festa più calda dell’estate in modo davvero singolare.

1. Colazione all’alba in riva al mare o al lago

Iniziate la giornata con un brunch gourmet mentre il sole sorge sull’acqua. Tra caffè aromatizzato, cornetti caldi e spremute fresche, aggiungete frutta locale o piccole prelibatezze artigianali.

Iniziate la giornata con un brunch gourmet mentre il sole sorge sull’acqua, godendo della tranquillità del mattino. Tra caffè aromatizzato, cornetti caldi e spremute fresche, potreste aggiungere frutta locale o piccole prelibatezze artigianali. Per chi cerca un’esperienza più strutturata, molti locali offrono pacchetti con vista diretta sul lago o sul mare, prenotabili tramite piattaforme varie.

Costo indicativo: 15-30 € a persona.

2. Volo in mongolfiera

Sorvolare colline, borghi e laghi tra le prime luci del mattino regala emozioni straordinarie. Il silenzio dell’alba e il lento movimento tra le nuvole offrono un’esperienza quasi meditativa.

Costo indicativo: 200-350 € a persona, incluso brindisi a bordo.

3. Festa notturna in piscina luminosa

Trasformate la vostra piscina in un vero club a cielo aperto con luci LED, musica selezionata e drink tropicali. Aggiungete gonfiabili e proiettori effetto acqua per un effetto wow.

Costo indicativo: 50-100 € per luci e attrezzature, bevande escluse.

4. Caccia al tesoro notturna

Date alla vostra città o al borgo vicino un fascino misterioso con una caccia al tesoro notturna. Oltre agli indizi classici, è possibile aggiungere prove fotografiche o quiz storici per rendere l’esperienza educativa e coinvolgente.

Costo indicativo: 10-20 € a persona per kit e app.

5. Picnic gourmet su piattaforma o barca galleggiante

Noleggiare una barca o una piattaforma sul lago o sul mare trasforma un semplice pranzo in un’esperienza esclusiva. Potete portare cibi preparati a mano o ordinare box gourmet già pronti, includendo bevande rinfrescanti e dessert locali.

Costo indicativo: 80-200 € per mezza giornata con barca piccola; più con skipper incluso.

6. Karaoke sotto le stelle

Accendete i microfoni e sfidate amici e familiari in duetti improvvisati sotto il cielo notturno. Videoproiettore, luci decorative e playlist curate rendono la serata divertente, mentre snack e cocktail a tema completano l’atmosfera. È un modo perfetto per liberare la creatività e divertirsi senza pensieri. Aggiungete videoproiettore e luci decorative. Playlist ad hoc e app di karaoke gratuite rendono la serata ancora più divertente

Costo indicativo: 30-50 € per microfono e casse Bluetooth.

7. Escape room all’aperto

Trasformate il giardino, la spiaggia o il parco in un’enigmatica escape room: prove di abilità, codici da decifrare e indovinelli nascosti coinvolgono grandi e piccini. Potete personalizzare i temi in base all’età dei partecipanti, creando avventure di pirati, misteri storici o sfide futuristiche. È un mix di adrenalina e divertimento che rimane impresso nella memoria. T

Costo indicativo: 20-35 € a persona per kit completo.

8. Cinema drive-in privato

Proiettare un film all’aperto, con auto o coperte, ricrea il fascino vintage del drive-in. Schermi gonfiabili, proiettori portatili e audio curato permettono di godersi lungometraggi romantici, comici o d’avventura. È possibile anche organizzare snack a tema e cocktail, trasformando la serata in un’esperienza cinematografica completa.

Costo indicativo: 50-100 € per schermo gonfiabile e proiettore portatile.

9. Cena sotto le stelle

Allestire una cena elegante all’aperto con luci soffuse, candele e decorazioni raffinate crea un’atmosfera da sogno. Dai menu gourmet con piatti stagionali a piccoli dettagli come fiori e stoviglie particolari, ogni elemento contribuisce a rendere il Ferragosto speciale. Ideale per chi cerca romanticismo o convivialità in un contesto suggestivo e tranquillo. Utilizzate stoviglie particolari e fiori freschi; creare piccoli centrotavola personalizzati rende tutto più memorabile.

Costo indicativo: 35-60 € a persona per menu gourmet casalingo; più se catering.

10. Trekking e picnic panoramico

Per gli amanti della natura, un percorso tra monti e sentieri panoramici seguito da un picnic con vista mozzafiato è il modo migliore per connettersi con l’ambiente. Preparare un cestino con prodotti locali, frutta fresca e bevande naturali completa l’esperienza, mentre pause fotografiche immortalano la bellezza dei panorami.

Costo indicativo: gratuito o 5-10 € per accessi a parchi o sentieri.

Quest’anno, Ferragosto può trasformarsi da semplice festività estiva a un’esperienza memorabile, tra avventura, relax e momenti speciali da condividere. Con un po’ di creatività e voglia di scoprire nuove emozioni, il 15 agosto diventerà davvero unico.